Moneymistress: la moda del momento.

Con questo mio ultimo intervento cercherò di fare luce su questa figura e come essa viene spesso confusa con il ruolo di Padrona. Intanto andiamo a dare una definizione oggettiva di questo ruolo, che è intimamente connesso a una figura altrettanto importante: il Moneyslave. I due ruoli sono legati e interconnessi perchè senza uno, non esisterebbe l’altro, infatti, senza il Moneyslave, la Money Mistress non esisterebbe: essa nasce dal cosidetto feticismo rispetto ai soldi di questi ultimi. Dalle due figure portanti, nasce una vera e propria pratica BDSM, che viene definita come Moneyslavery o più comunemente chiamata DOMINAZIONE FINANZIARIA o FINDOM. (Findomme = Money Mistress n.d.a) Esistono infatti figure maschili estremamente sottomesse al genere femminile che nella loro realtà ginarchica, concepiscono il privarsi dei soldi (bene primario in questa società) e regalarlo senza nulla in cambio, come il coronamento dell’ estrema fantasia di degrado e devozione verso una Donna. Essere usati infatti da una Padrona, è l’apice del piacere, e arrivare quasi alla rovina è il giusto scopo della loro sottomissione completa al genere.

Quindi chi è? cosa fa un Money slave?

Un Moneyslave quindi è una persona amante della sudditanza a tal punto da regalare alla propria Padrona, soldi/tempo/completa devozione in cambio del semplice piacere di sentirsi esso stesso sottomesso all’atto e alla manipolazione, avendo di rimando l’equivalente di un minimo di attenzioni. La dedizione è essa stessa appagamento, quindi il fine non è il raggiungimento del piacere ultimo, ma il percorso per arrivarci; che crea crescente adrenalina e gioco. Il regalo costante di denaro per arrivare alla “rovina” è godimento immenso, come vedere il conto svuotarsi concretizzando fantasie nel compiacere una Donna bellissima, altezzosa e venale; tale da usarlo e sfruttarlo a suo piacimento, annullandolo completamente nelle sue mani.

Quindi?

La Moneyslavery come pratica si può annoverare sotto a uno scenario BDSM ma poco si adatta al più comune PRODOMMING, cioè: pagare una Dominatrice professionista (=Prodomme n.d.a) per sfogare la propria voglia di sottomissione.

Il PRODOMMING è la compravendita di un servizio, la MONEYSLAVERY NO. Fare distinzione allora tra PRODOMME e FINDOMME.

E adesso, dopo questa definizione più o meno dettagliata e completa, ci penserete almeno due volte prima di auto-proclamarvi Moneyslave?